
NEIL GAIMAN PROGETTA IL SEQUEL DI GOOD OMENS

Mentre la piattaforma di Amazon Prime ha appena iniziato la distribuzione anche in Italia della miniserie fantastica in 6 episodi di Good Omens, il suo creatore Neil Gaiman sta discutendo l’adattamento del possibile sequel dello show.
La notizia è stata data nel corso di una chat tra il TV editor Daniel Holloway e appunto lo showrunner Gaiman che ne è anche il produttore esecutivo. L’adattamento per il piccolo schermo del romanzo del 1989 che Gaiman aveva scritto a quattro mani insieme al compianto Terry Pratchett – scomparso nel 2015 – era iniziato quasi subito, ma aveva avuto una lunga gestazione.
“Terry per me era un idolo fin da quando ero ragazzo e ho letto tutti i suoi racconti e romanzi, poter lavorare con lui è stato fantastico!” ha commentato Gaiman. L’idea che sta alla base della miniserie è quella di un angelo e un demone che uniscono le forze per salvare il mondo dall’avvento dell’Anticristo e dalla conseguente fine del mondo, alternando con ironia e garbo i toni del dramma a quelli della commedia.
Tra i protagonisti di Good Omens troviamo Michael Sheen e David Tennant rispettivamente nei panni dell’angelo Aziraphale e del demone Crowley, mentre Jon Hamm – qui alla sua prima serie dopo il successo di Mad Men – porta in scena il boss di Aziraphale, l’arcangelo Gabriele.
Gaiman ricorda ancora come ha contattato via mail Hamm che alla domanda se fosse interessato a lavorare in quel ruolo nella nuova serie ha risposto con un laconico YES maiuscolo.

Sergio Giuffrida
Classe 1957, genovese di nascita, catanese d'origine e milanese d'adozione. Collabora alla nascita della fanzine critica universitaria 'Alternativa' di Giuseppe Caimmi, e successivamente alla rivista WOW. Dai primi anni Novanta al novembre 2021 è stato segretario del SNCCI Gruppo Lombardo. Attualmente è nel board di direzione con Luigi Bona della Fondazione Franco Fossati e del WOW museo del fumetto, dell'illustrazione e del cinema d'animazione.