
EFA 31MA EDIZIONE: I VINCITORI

Siviglia ha ospitato il programma degli European Film Awards 2018 dove i i cineasti di tutta Europa, i membri dell’Efa, gli ospiti, i nominati e i vincitori, si sono riuniti per celebrare il cinema europeo al suo meglio in occasione della 31ma edizione.
In rappresentanza delle diversità dell’Europa, quest’anno la Cerimonia degli Efa è stata condotta da sei attrici e attori che si sono alternati nel corso della serata: Rossy de Palma (Spagna), Ashraf Barhom (Israele), Amira Casar (Francia), Anamaria Marinca (Romania), Ivan Shvedoff (Russia) e Tom Wlaschiha (Germania).
Insieme a loro sul palco, per annunciare e premiare i vincitori degli European Film Awards in un totale di 22 categorie, sono state le attrici Victoria Abril (Spagna), Hanna Alström (Svezia), Alexandra Borbély (Slovacchia/Ungheria), Anna Geislerová (Repubblica Ceca), Vicky Krieps (Lussemburgo) e Emmanuelle Seigner (Francia), e i loro colleghi Carlos Areces (Spagna), Chiwetel Ejiofor (UK), Alexander Fehling (Germania) e Nahuel Pérez Biscayart (argentino residente in Francia), oltre al leggendario regista irlandese Jim Sheridan e Wim Wenders, il Presidente della European Film Academy.
Il palcoscenico del teatro ha anche ospitato l’esibizione live di due grandi performer andalusi: Il coreografo e danzatore Andrés Marín e il cantante di flamenco Rocío Marques.
Ralph Fiennes ha ricevuto il Premio Contributo Europeo al Cinema Mondiale, mentre a Carmen Maura è andato il Premio alla Carriera di quest’anno, e a Costa-Gavras il Premio d’Onore del Presidente e del Consiglio Direttivo dell’EFA, un premio che finora è stato attribuito solo quattro volte. I produttori greci Konstantinos Kontovrakis e Giorgos Karnavas hanno poi ricevuto il Premio EURIMAGES Co-Produzione, a riconoscimento del ruolo decisivo delle co-produzione per promuovere gli scambi internazionali.
1600 ospiti hanno gremito lo splendido Teatro de la Maestranza mentre la cerimonia è andata in diretta streaming su www.europeanfilmawards.eu.
Tra gli ospiti della cerimonia ci sono stati anche i registi nominati, come Ali Abbasi (Border), Lukas Dhont (Girl), Matteo Garrone (Dogman), Samuel Maoz (Foxtrot), Paweł Pawlikowski (Cold War) e Alice Rohrwacher (Lazzaro Felice), le attrici Marie Bäumer (3 days in Quiberon), Halldóra Geirharðsdóttir (Woman at War), Bárbara Lennie (Petra), Eva Melander (Border) and Alba Rohrwacher (Lazzaro Felice), e gli attori Jakob Cedergren (The Guilty), Rupert Everett (The Happy Prince), Marcello Fonte (Dogman), Sverrir Gudnason (Borg/Mcenroe), Tomasz Kot (Cold War), Victor Polster (Girl).
Ecco l’elenco dei premiati ufficiali votati dai 3500 membri dell’Accademia:
FILM EUROPEO 2018
Cold War
Zimna Wojna
Polonia, Regno Unito, Francia
Scritto e diretto da Pawel Pawlikowski
Prodotto da Ewa Puszczyńska & Tanya Seghatchian
COMMEDIA EUROPEA 2018
The Death of Stalin
La mort de Staline
Francia, Regno Unito, Belgio
Diretto da Armando Iannucci
Scritto da Armando Iannucci, David Schneider & Ian Martin
Prodotto da Yann Zenou, Laurent Zeitoun, Nicolas Duval Adassovsky, Kevin Loader & Sidonie Dumas
EUROPEAN DISCOVERY 2018 – Prix FIPRESCI
Girl
Belgio, Paesi Bassi
Diretto da Lukas Dhont
Scritto da Lukas Dhont & Angelo Tijssens
Prodotto da Dirk Impens
DOCUMENTARIO EUROPEO 2018
Bergman – A Year in a Life
Bergman – Ett år, Ett liv
Svezia, Germania
Diretto da Jane Magnusson
Prodotto da Cecilia Nessen, Fredrik Heinig & Mattias Nohrborg
ANIMAZIONE EUROPEA 2018
Another Day of Life
Polonia, Spagna, Belgio, Germania, Ungheria
Diretto da Raul de la Fuente & Damian Nenow
Scritto da Raul de la Fuente, Amaia Remirez, David Weber, Niall Johnson & Damian Nenow
Prodotto da Jarosław Sawko, Amaia Remirez, Ole Wendorff-Østergaard
Animazione: Rafał Wojtunik, Rafał Kidziński & Dominik Wawrzyniak
CORTO EUROPEO 2018
Gli anni
di Sara Fgaier
Italia/Francia, documentario
REGISTA EUROPEO 2018
Paweł Pawlikowski per Cold War
ATTRICE EUROPEA 2018
Joanna Kulig in Cold War
ATTORE EUROPEO 2018
Marcello Fonte in Dogman
SCENEGGIATORE EUROPEO 2018
Paweł Pawlikowski per Cold War
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA 2018 – Prix CARLO DI PALMA
Martin Otterbeck
per Xu – July 22 (Utøya 22. juli)
MONTATORE EUROPEO 2018
Jarosław Kamiński
per Cold War
SCENOGRAFO EUROPEO 2018
Andrey Ponkratov
per The Summer (Leto)
COSTUMISTA EUROPEO 2018
Massimo Cantini Parrini
per Dogman
ACCONCIATORE E TRUCCATORE EUROPEO 2018
Dalia Colli, Lorenzo Tamburini & Daniela Tartari
per Dogman
COMPOSITORE EUROPEO 2018
Christoph M. Kaiser & Julian Maas
per 3 Days in Quiberon (3 Tage in Quiberon)
SOUND DESIGNER EUROPEO 2018
André Bendocchi-Alves & Martin Steyer
per The Captain (Der Hauptmann)
VISUAL EFFECTS SUPERVISOR EUROPEO 2018
Peter Hjorth per Border (Gräns)
EUROPEAN FILM ACADEMY PREMIO ALLA CARRIERA
Carmen Maura
CONTRIBUTO EUROPEO AL CINEMA MONDIALE
Ralph Fiennes
PREMIO D’ONORE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’EFA
Costa-Gavras
PREMIO EURIMAGE CO-PRODUZIONE 2018
Konstantinos Kontovrakis e Giorgos Karnavas
PEOPLE’S CHOICE AWARD 2018 per il Miglior Film Europeo
Chiamami col tuo nome
Italia, Francia
Diretto da Luca Guadagnino
Scritto da James Ivory, Luca Guadagnino
Interpreti principali: Armie Hammer, Timothée Chalamet
Per chi volesse maggiori informazioni ecco i riferimenti social:
The 31st European Film Awards: Seville, 15 December 2018
Live on www.europeanfilmawards.eu
Join us on Facebook
Twitter: @EuroFilmAwards
Instagram: eurofilmawards
YouTube: European Film Awards
#efa2018

Sergio Giuffrida
Classe 1957, genovese di nascita, catanese d'origine e milanese d'adozione. Collabora alla nascita della fanzine critica universitaria 'Alternativa' di Giuseppe Caimmi, e successivamente alla rivista WOW. Dai primi anni Novanta al novembre 2021 è stato segretario del SNCCI Gruppo Lombardo. Attualmente è nel board di direzione con Luigi Bona della Fondazione Franco Fossati e del WOW museo del fumetto, dell'illustrazione e del cinema d'animazione.